Fondo Nuove Competenze (Terza Edizione) FNC

Il Fondo nuove competenze. Competenze per le innovazioni” è un progetto Europa 27, cioè un’operazione di importanza strategica del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro 2021-2027, cofinanziato dall’Unione europea. ll Fondo nuove competenze è una misura rivolta alle imprese. Favorisce l’innovazione e la nuova occupazione: punta ad accrescere le competenze di lavoratrici e lavoratori, per […]

Il Fondo nuove competenze. Competenze per le innovazioni” è un progetto Europa 27, cioè un’operazione di importanza strategica del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro 2021-2027, cofinanziato dall’Unione europea. ll Fondo nuove competenze è una misura rivolta alle imprese. Favorisce l’innovazione e la nuova occupazione: punta ad accrescere le competenze di lavoratrici e lavoratori, per […]Per saperne di più

Data di validità:

Attualmente aperto

Transizione 5.0

Finanziamento di piccolo importo destinato a sostenere l’avvio o lo sviluppo di microimprese e attività di lavoro autonomo. Rivolto a soggetti che hanno difficoltà di accesso ai canali tradizionali di credito, offre importi fino a 40.000 euro, con possibilità di assistenza tecnica.

Finanziamento di piccolo importo destinato a sostenere l’avvio o lo sviluppo di microimprese e attività di lavoro autonomo. Rivolto a soggetti che hanno difficoltà di accesso ai canali tradizionali di credito, offre importi fino a 40.000 euro, con possibilità di assistenza tecnica.Per saperne di più

Data di validità:

Attualmente aperto

Microcredito

Strumento che facilita l’accesso al credito per le piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica che si affianca o sostituisce le garanzie reali portate dalle imprese. Copre una percentuale del finanziamento richiesto, riducendo il rischio per gli istituti di credito.

Strumento che facilita l’accesso al credito per le piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica che si affianca o sostituisce le garanzie reali portate dalle imprese. Copre una percentuale del finanziamento richiesto, riducendo il rischio per gli istituti di credito.Per saperne di più

Data di validità:

Attualmente aperto

Fondo di Garanzia per le PMI

Strumento che facilita l’accesso al credito per le piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica che si affianca o sostituisce le garanzie reali portate dalle imprese. Copre una percentuale del finanziamento richiesto, riducendo il rischio per gli istituti di credito.

Strumento che facilita l’accesso al credito per le piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica che si affianca o sostituisce le garanzie reali portate dalle imprese. Copre una percentuale del finanziamento richiesto, riducendo il rischio per gli istituti di credito.Per saperne di più

Data di validità:

Attualmente aperto

SACE SIMEST

Gruppo che supporta le imprese italiane nell’internazionalizzazione attraverso una gamma di strumenti finanziari, tra cui assicurazione del credito, finanziamenti agevolati per l’export e investimenti esteri, garanzie finanziarie e servizi di factoring.

Gruppo che supporta le imprese italiane nell’internazionalizzazione attraverso una gamma di strumenti finanziari, tra cui assicurazione del credito, finanziamenti agevolati per l’export e investimenti esteri, garanzie finanziarie e servizi di factoring.Per saperne di più

Data di validità:

Attualmente aperto

Smart & Start Italia

Sostiene la nascita e la crescita di startup innovative su tutto il territorio nazionale. Offre finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per progetti con spese comprese tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.

Sostiene la nascita e la crescita di startup innovative su tutto il territorio nazionale. Offre finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per progetti con spese comprese tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.Per saperne di più

Data di validità:

Attualmente aperto

Contratti di Sviluppo

Strumento dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici e innovativi di grandi dimensioni, promossi da una o più imprese, anche in forma congiunta. I settori coinvolti includono industria, turismo e tutela ambientale.

Strumento dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici e innovativi di grandi dimensioni, promossi da una o più imprese, anche in forma congiunta. I settori coinvolti includono industria, turismo e tutela ambientale.Per saperne di più

Data di validità:

Attualmente aperto

 Resto al Sud

Incentivo rivolto ai giovani imprenditori tra i 18 e i 55 anni residenti nel Mezzogiorno e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia. Finanzia l’avvio di attività imprenditoriali con contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero.

Incentivo rivolto ai giovani imprenditori tra i 18 e i 55 anni residenti nel Mezzogiorno e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia. Finanzia l’avvio di attività imprenditoriali con contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero.Per saperne di più

Data di validità:

Attualmente aperto

Credito d’Imposta Ricerca & Sviluppo

A sostegno della competitività, le imprese che investono in attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico o tecnologico possono beneficiare di un credito d’imposta. L’aliquota e il massimale variano in base alla tipologia di attività svolta. 

A sostegno della competitività, le imprese che investono in attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico o tecnologico possono beneficiare di un credito d’imposta. L’aliquota e il massimale variano in base alla tipologia di attività svolta. Per saperne di più

Data di validità:

Fino al 31 dicembre 2025

Credito d’Imposta per Investimenti in Beni Strumentali 4.0

Le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale secondo il modello “Industria 4.0”, possono usufruire di un credito d’imposta. Le aliquote variano in base all’anno dell’investimento e alla tipologia di bene.

Le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale secondo il modello “Industria 4.0”, possono usufruire di un credito d’imposta. Le aliquote variano in base all’anno dell’investimento e alla tipologia di bene.Per saperne di più

Data di validità:

Fino al 31 dicembre 2025

Credito d’Imposta ZES (Zone Economiche Speciali)

 Le imprese che effettuano investimenti in nuove strutture produttive situate nelle Zone Economiche Speciali possono beneficiare di un credito d’imposta. L’agevolazione è pari al 40% per Campania, Puglia, Calabria e Sicilia; al 30% per Molise, Basilicata e Sardegna; e al 15% per l’Abruzzo. L’investimento deve essere compreso tra 200.000 euro e 100 milioni di euro.

 Le imprese che effettuano investimenti in nuove strutture produttive situate nelle Zone Economiche Speciali possono beneficiare di un credito d’imposta. L’agevolazione è pari al 40% per Campania, Puglia, Calabria e Sicilia; al 30% per Molise, Basilicata e Sardegna; e al 15% per l’Abruzzo. L’investimento deve essere compreso tra 200.000 euro e 100 milioni di euro.Per saperne di più

Data di validità:

1 gennaio 2024 - 15 novembre 2024